Lo studio della Dottoressa Procopio è situato

a Roma in Via delle Fornaci n. 35.

Laura Procopio - MioDottore.it

Albo Nazionale

Albo Nazionale degli Psicologi

La dottoressa Procopio è iscritta all'Albo Nazionale degli Psicologi al Numero 13636.
  Ulteriori Informazioni   

Articoli

Anoressia Nervosa

Dr.ssa Laura Procopio

L'Anoressia Nervosa è un disagio psicologico che viene espresso attraverso il proprio corpo. Si manifesta, infatti, mediante un'eccessiva ricerca della magrezza ed un'opprimente paura di ingrassare.

La riduzione del peso corporeo raggiunto è al di sotto dell' 85 per cento del normale peso corporeo minimo rispetto all'età ed all'altezza.

L'amenorrea (assenza di almeno tre cicli mestruali consecutivi) è un tratto preminente dell'anoressia nervosa nelle donne.

L'anoressia è un disturbo prevalentemente femminile, ma negli ultimi anni è aumentata anche la percentuale di soggetti di sesso maschile.  anoressia

La riduzione del peso corporeo è raggiunta attraverso la diminuzione dell'apporto di calorie, con il vomito autoindotto, con l'utilizzo di lassativi  ed un esercizio fisico estenuante.

Spesso, le persone che manifestano l'anoressia vivono in famiglie molto coinvolte.

L'evoluzione di tale disturbo si manifesta attraverso la percezione distorta della propria immagine corporea e con un'autostima che oscilla a secondo del peso corporeo raggiunto.

Risulta sempre importante discriminare e comprendere il significato che l'anoressia ha per ogni singola persona.

Spesso, infatti, le persone che manifestano l'anoressia reclamano il loro diritto "ad essere", il loro diritto all'amore, scelgono l'invisibilità, ma solo per essere viste dall'altro. Il rifiuto alimentare può rappresentare il modo con cui attirare l'attenzione degli altri sugli aspetti intimi rimasti inespressi o maltrattati (Recalcati).

 

 

Roma, aprile 2012

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo