Lo studio della Dottoressa Procopio è situato
a Roma in Via delle Fornaci n. 35.
Albo Nazionale degli Psicologi
La dottoressa Procopio è iscritta all'Albo Nazionale degli Psicologi al Numero 13636.
Ulteriori Informazioni
Le nostre emozioni possono influenzare la percezione, la memoria, la capacità di giudizio e la presa di decisioni.
Le emozioni possono essere primarie (gioia, paura, collera, tristezza, disgusto, sorpresa) o secondarie (invidia, disprezzo, gelosia, imbarazzo, fierezza, colpevolezza, vergogna) ed ogni individuo sperimenta le proprie emozioni in modo diverso.
Le emozioni possono svolgere nella nostra vita un ruolo positivo quando ci permettono di fronteggiare delle situazioni critiche, ma possono, anche, bloccare i nostri processi decisionali o possono farci adottare dei comportamenti imprudenti.
L'intelligenza emotiva è quella particolare forma di intelligenza che ci permette di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi, di gestire positivamente le nostre emozioni sia interiormente che nelle relazioni interpersonali. Consiste, quindi, nella capacità di automotivarsi, di tollerare le frustrazioni, di persistere nel perseguire un obiettivo nonostante le difficoltà, di controllare gli impulsi, di conoscere e di modulare i propri stati d'animo (Daniel Goleman).
Per imparare a riconoscere le proprie emozioni, sia positive che negative, e le dinamiche che le generano, è utile prestare attenzione ai propri stati interiori, imparando ad identificare ciò che si prova ed i comportamenti che mettiamo in atto in relazione ad una data emozione.
Roma, 29 ottobre 2012 Dr.ssa Laura Procopio