Lo studio della Dottoressa Procopio è situato
a Roma in Via delle Fornaci n. 35.
Albo Nazionale degli Psicologi
La dottoressa Procopio è iscritta all'Albo Nazionale degli Psicologi al Numero 13636.
Ulteriori Informazioni
L'inconscio
Il sistema inconscio è la parte più antica del sistema psichico.
Nell'inconscio i contenuti mentali vengono censurati perchè risultano inaccettabili e, pertanto, sono rimossi. Per questo motivo non possono essere facilmente riportati alla coscienza.
Come per il bambino piccolo, l'inconscio vorrebbe soddisfare immediatamente i suoi desideri, seguendo "il principio di piacere", senza tener conto della realtà esterna.
Una parte importante del sistema inconscio è costituita dalle fantasie, dalle esperienze infantili ed adolescenziali rimosse.
Secondo Freud l'inconscio è costituito dal complesso dei contenuti e dei processi che non affiorano alla coscienza e che non sono, quindi, controllabili razionalmente.
Ciò che è stato rimosso non è semplicemente annullato, ma ritorna in vari modi, in maniera cifrata.
Si tratta, pertanto, di una verità che il soggetto non vuole assumere e che la rimozione confina nell'esilio.
I sintomi, i sogni, i lapsus e le dimenticanze possono rappresentare il risultato di tale processo di rimozione.
Infatti, l'inconscio si apre un varco attraverso i sogni ed i sintomi.
Quindi, sotto ogni sintomo nevrotico ci potrebbero essere dei desideri rimossi e dei ricordi dimenticati.
Roma, novembre 2012 Dr.ssa Laura Procopio
Riferimenti Bibliografici
Di Caccia A., Recalcati M. "Jacques Lacan". Bruno Mondadori, 2000.
Freud S. "L'interpretazione dei sogni". Bollati Boringhieri, 1899.
Freud S. "Psicopatologia della vita quotidiana". Bollati Boringhieri, 1901.
Gabbard G.O. "Psichiatria Psicodinamica". Raffaello Cortina Editore, 1995.